Mandaci una e-mail
Dove operiamo
Milano/Corvetto

La figura del Notaio

 

Chi è il Notaio?


Comprare una casa e chiedere un mutuo; donare la casa a uno dei figli; costituire una società o fare testamento. Quali rischi si corrono nel compiere tali operazioni? Si è a conoscenza di tutti gli ostacoli e le insidie determinate da leggi in continua evoluzione e non sempre facili da capire? Il nostro legislatore ne è consapevole e per questo si è preoccupato di tutelare i cittadini prescrivendo l’intervento del notaio, un pubblico ufficiale.
 
 
  •  
    Il notaio è un pubblico ufficiale al quale lo Stato affida il potere di attribuire pubblica fede, cioè il valore di prova legale, agli atti che stipula. 
L’atto pubblico fa prova:
  • della provenienza del documento dal pubblico ufficiale che lo ha formato,
  • delle dichiarazioni delle parti in esso riportate,
  • degli altri fatti che il pubblico ufficiale afferma essere accaduti in sua presenza o anche essere stati da lui compiuti.

 

Per questo il notaio deve accertare personalmente qual è la volontà delle persone che a lui si rivolgono e lo scopo da raggiungere, al fine di preparare l’atto, conforme alla legge, più idoneo ed economico. A tal fine è imprescindibile l’attività di consulenza del notaio prima della stipula dell’atto.

Nell’esercizio della sua funzione il notaio deve essere, per legge, indipendente e imparziale: deve quindi tutelare gli interessi di tutti i contraenti in uguale misura, a prescindere da chi gli abbia conferito l’incarico.

  •  
  •  

potete proporci qualche notaio con cui lavorate?


La nostra agenzia, senza obbligo alcuno, potrà farvi dei preventivi con Notai con cui 
collaboriamo da alcuni anni e solo dopo la vostra scelta del notaio di fiducia potremmo
avvalerci del notaio con cui collaboriamo.
Gestendo in questo caso l'iter dell'invio della documentazione ed l'eventuale recupero di
quella mancante e necessaria alla stipula.