L’atto pubblico fa prova:
- della provenienza del documento dal pubblico ufficiale che lo ha formato,
- delle dichiarazioni delle parti in esso riportate,
- degli altri fatti che il pubblico ufficiale afferma essere accaduti in sua presenza o anche essere stati da lui compiuti.
Per questo il notaio deve accertare personalmente qual è la volontà delle persone che a lui si rivolgono e lo scopo da raggiungere, al fine di preparare l’atto, conforme alla legge, più idoneo ed economico. A tal fine è imprescindibile l’attività di consulenza del notaio prima della stipula dell’atto.
Nell’esercizio della sua funzione il notaio deve essere, per legge, indipendente e imparziale: deve quindi tutelare gli interessi di tutti i contraenti in uguale misura, a prescindere da chi gli abbia conferito l’incarico.
potete proporci qualche notaio con cui lavorate?
La nostra agenzia, senza obbligo alcuno, potrà farvi dei preventivi con Notai con cui
collaboriamo da alcuni anni e solo dopo la vostra scelta del notaio di fiducia potremmo
avvalerci del notaio con cui collaboriamo.
Gestendo in questo caso l'iter dell'invio della documentazione ed l'eventuale recupero di
quella mancante e necessaria alla stipula.